Non vergognarti di tuo padre…
Un decennio fa, precisamente nel giugno del 1998 sul settimanale “Lo Stato“, usci un’articolo a firma di Marcello Veneziani (sotto lo pseudonimo di Marcello Bello) che si intitolava “Non vergognarti…
L’antifascismo non è un valore
L’antifascismo non è un valore. Il segretario nazionale de La Destra, Francesco Storace, lo afferma con chiarezza, contestando le dichiarazioni del presidente della Camera, Gianfranco Fini e “la superficialità con…
Lecito cambiare idea, ma ormai la sua non è più Destra.
di Francesco Storace Penso ai giovani Caduti del Msi. Quelli che salutammo per troppe volte con il grido presente. Quelle bare le portammo a braccia tutti noi, c’era anche il…
Europa: Porcellum bis
Un’indecenza. E’ la legge elettorale per le Europee del 2009. La maggioranza, come scrive Goffredo De Marchis su la Repubblica di oggi, è pronta a muoversi sull’ipotesi che cancella ogni…
Maroni non vuole terroni a Milano?
“Forse Maroni non vuole terroni a Milano?”.Così l’europarlamentare Nello Musumeci, leader siciliano de La Destra, ha commentato la decisione del ministro dell’Interno Roberto Maroni di vietare, per problemi di ordine…
Irriconoscibile… Ma lui dov’era?
E’ apparso oggi sul Corriere della Sera l’articolo a firma di Francesco Verdirami nel quale Fini si dichiara amareggiato per le esternazioni di questi ultimi giorni del reggente nazionale di…
AN? Un covo di vipere e sulla storia sono confusi
Vi proponiamo l’intervista al segretario nazionale de La Destra, Francesco Storace, pubblicata oggi dal quotidiano free press Epolis.Storace risponde alle domande di Silvia Zingaropoli e affonda i colpi sul suo…
Gioventù Italiana chiede le strisce rosa per mamme e bebè
Gioventù Italiana di Ragusa, movimento giovanile de La Destra, chiede all’amministrazione comunale la realizzazione delle cosiddette strisce rosa, ossia parcheggi dedicati alle donne in gravidanza o con neonati (fino a…
8 settembre
E’ giunto l’8 settembre e ricominciano le polemiche. Vi propongo, per aprire un dibattito, un articolo di Claudio Marincola apparso sul Messaggero di ieri e quello del Corriere della Sera…
Una politica nuova dopo il fallimento delle ideologie
Il mondo, rispetto ad appena un decennio fa, è radicalmente cambiato. Sono due le date fondamentali che hanno cambiato la struttura e la velocità del mondo in cui viviamo: 9…