Dimenticato il completamento dei marciapiedi di Via Aldo Moro
“Quando gli interventi per realizzare le opere di decoro urbano si allungano all’infinito, significa che non c’è volontà alcuna di procedere. E ai cittadini non rimane altro che protestare se…
Diga di Santa Rosalia tra vandalismi e bracconieri
Nonostante il clima rigido, la diga di Santa Rosalia e gran parte del fiume Irminio continuano ad essere nelle mani di vandali e, saltuariamente, di bracconieri. La presenza di vetri…
Villa Moltisanti a Ragusa e il recupero attraverso i PAC
“In attesa che sia finanziato l’intervento di recupero di Villa Moltisanti per attività culturali, perché non attivare interventi di derattizzazione e di scerbature, come si faceva in precedenza, per garantire…
L’analisi. La strage di Charlie Hebdo e il flop del modello di integrazione francese
La strage di Parigi è il modello di integrazione degli immigrati in Francia, le differenze con gli Usa. La letteratura profetica: il film “The Prestige” e “Il campo dei santi”…
Libri. “Quaderno ‘45/’46 ” di Teodorani: la morte di Mussolini e il ruolo di Churchill
Che l’esecuzione di Benito Mussolini e, conseguentemente, quella di Claretta Petacci in quel di Giulino di Mezzegra , non siano state un atto spontaneo dei partigiani che li avevano catturati…
Vade retro Marine. Libertà d’espressione a senso unico
Massi’, c’erano cascati tutti, o quasi: l’Europa difende la libertà di pensiero e di espressione perché è un valore fondante della nostra cultura. Che meraviglia. Centinaia di migliaia di persone…
A difendere i valori dell’Europa sono solo Putin e Marine e Pen
Le lacrime, il lutto nazionale, le parole di cordoglio. Le immagini della strage, la crudeltà, i killer. Le trasmissioni-fiume, i commenti in tv, i minuti di silenzio in memoria delle…
Acca Larentia – il ricordo di un ex giovane
«7 gennaio 1978. Avevo 21 anni. Vi racconto una storia, il mio 7 gennaio 1978. Ero a San Felice Circeo a casa di Barbara, la mia ragazza di ieri e…
La scomparsa di Peppino Dipasquale
“E’ con grande mestizia che annunciamo la scomparsa di Giuseppe Dipasquale, dopo una malattia devastante che nel giro di pochi mesi lo ha consumato. Giuseppe, per noi tutti Peppino, o…
Cani avvelenati in contrada Cimillà
“La nostra città sta diventando sempre meno accogliente per gli animali a quattro zampe. Non posso non denunciare con forza quello che è accaduto qualche giorno fa in contrada Cimillà…