Un ragusano fra le vittime delle Foibe
Giorgio Tidona, ragusano, venne fucilato l’8 Novembre dai partigiani jugoslavi sull’isola di Ugliano , nell’arcipelago delle Isole Incoronate di fronte a Zara, insieme alla maggior parte degli agenti appartenenti alla…
Foibe ed Esodo – Il Giorno del Ricordo
Dopo oltre settant’anni dall’inizio dei tragici eventi che hanno causato oltre 15.000 morti infoibati e 350.000 esuli dalle terre italiane dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia finalmente negli ultimi anni,…
La crisi dell’Ucraina in un vicolo cieco
Ormai in Ucraina le armi sembrano aver preso il sopravvento sulle diplomazie. Una guerra cruenta si sta svolgendo nel cuore d’Europa, con i media occidentali che continuano a stravolgere la…
Mutuo. Musumeci e Ioppolo: maggioranza ha piena responsabilità su indebitamento Regione
“Abbiamo abbandonato l’Aula per lasciare la maggioranza di Crocetta di fronte alle sue responsabilità e i deputati del centrosinistra hanno approvato un mutuo che peserà sulle tasche dei siciliani per…
Strett Control a Ragusa: numerosi automobilisti ci hanno segnalato delle incongruenze che si andrebbero a concretizzare se non sono attuati protocolli specifici.
Da qualche giorno è attivo anche a Ragusa lo Street control, vale a dire il dispositivo che consente ai vigli urbani di riprendere la targa delle automobili in sosta e…
L’Anpi, il Comune e le offese alla storia
In programma per giovedì a Monza la presentazione di un libro sulle foibe, descritte come “martirologio mediatico” “Fenomenologia di un martirologio mediatico. Le foibe nella rappresentazione pubblica dagli anni Novanta…
Buttafuoco: “Gli italiani non di sinistra vogliono una casa”
“Salvini lo ha capito. Ma per sfondare al Sud ha bisogno di gente onesta, come Musumeci – Il berlusconismo? E’ finito dentro Renzi – Mattarella uomo del passato, non della…
“Almirante. Biografia di un fascista” di Grandi: ritratto lucido di un leader
Di consueto un libro si compra per averne letto una recensione favorevole. A spingermi a leggere l’Almirante di Aldo Grandi (Sperling&Kupfer), prima organica biografia dello storico segretario del Msi, sono…
Schiuma dal mare a Santa Barbara, si verifichi subito se trattasi di sostanza inquinante.
“Uno strano fenomeno quello verificatosi nelle ultime ore lungo il litorale di Marina di Ragusa. In particolare, a Santa Barbara, l’approdo di composti schiumogeni, che sono andati a riversarsi sull’erba…
I crimini dimenticati dei partigiani rossi: la storia del pozzo di Fubine
A prima vista l’immagine di Fubine evoca quella di un ridente paesino immerso nel verde delle dolci colline, tra Alessandria e Casale Monferrato. Qui nacque uno dei padri del Partito…