Ragioni e sragioni della guerra
La questione Ucraina non è un capitolo dell’eterno conflitto tra libertà e oppressione. Questa rappresentazione ideologica e moralistica esclude la questione centrale che è di natura geopolitica con i suoi…
La questione Ucraina non è un capitolo dell’eterno conflitto tra libertà e oppressione. Questa rappresentazione ideologica e moralistica esclude la questione centrale che è di natura geopolitica con i suoi…
“Il caro prezzi sta mettendo tutti in ginocchio. E’ una questione vitale per i cittadini, per le piccole e grandi imprese, per chi cerca di andare avanti tra mille difficoltà.…
Ricorre domani, giovedì 10 febbraio, il Giorno del ricordo. Sembra che quest’anno, a differenza dello scorso, il Comune intenda non celebrare tale data. E’ il presidente dell’associazione Ragusa in Movimento,…
Nei mesi scorsi si è tanto scritto e parlato sulla veridicità delle affermazioni, fra l’altro molto comuni, che vedono comunque nel ventennio fascista un periodo di grandi innovazioni, riforme e…
by Roberto Pecchioli, fonte: ereticamente.net Gli ubriachi danno la colpa all’ultimo bicchiere: prima, erano ancora sobri. Non è vero, tuttavia c’è sempre una goccia che fa traboccare il vaso quando…
di Stefano Montanari Uno dei miei tanti problemi è che io non sono esperto di torture. Per questo non avrò mai successo in questa società.Facendo un sommario del poco che…
Un segnale di speranza. E’ quello che arriva dalla riapertura dello storico Bar del Corso di corso Italia a Ragusa. Dopo 43 anni di attività, aveva chiuso i battenti nelle…
“È assurda la ricostruzione fatta da alcuni organi di stampa sullo sgombero avvenuto ieri a Casal Bertone, così come sono assolutamente insensati ed in malafede i commenti arrivati da vari…
“Qualche tempo fa abbiamo denunciato la problematica del randagismo come tra i fenomeni più controversi da affrontare in città. Perché, spiegammo allora, non esisteva un’efficace, secondo noi, strategia politica di…
In giro per il mondo sanno cosa sta succedendo in Italia? Molto probabilmente no visto che i nostri mass media continuano a raccontare di un paese unito, dove tutto va…